Il portale SL Rad è entrato nella sua fase conclusiva e si sta trasferendo sul nuovo progetto di Free Open Access Medicine Radnote.it - Appunti di un giovane radiologo

Onde d’urto

Categories
MSK Spalla

  • La terapia con onde d’urto (ESWT) rappresenta un approccio terapeutico efficace nel trattamento di varie patologie di ambito ortopediche
    • La terapia con onde d’urto risolve il dolore ma non elimina la patologia di base
  • l’onda d’urto è un’onda acustica ad alta energia che può raggiungere in breve tempo livelli elevati di pressione con un successivo e più lento ritorno a valori negativi
  • le onde d’urto per essere efficaci anche in profondità nei tessuti devono essere focalizzate
  • l’onda d’urto può essere prodotta da diversi tipi di generatori:
    • elettromagnetico
    • elettroidraulico
    • piezoelettrico
  • L’efficacia consiste in due effetti principali
    • diretto
      • antinfiammatorio
      • analgesico
    • indiretto
      • cavitazionale
  • L’effetto delle onde d’urto avviene sul tessuto osseo e sui tessuti molli
    • a livello osseo le onde d’urto eseguite con “alte energie” producono microfratture delle trabecole osse stimolando l’attivazione degli osteoblasti e favorendo il metabolismo dell’osso ischemico con conseguente rivascolarizzazione e formazione di nuovo tessuto vitale
    • nei tessuti molli invece le onde d’urto, modulate a “medio-basse energie”, modificano in maniera definitiva il metabolismo del tessuto producendo un potente effetto antiinfiammatorio ed analgesico
    • le onde d’urto determinano un aumento del flusso sanguigno con conseguente wash-out delle sostanze chimiche nocive coinvolte nell’infiammazione e inducono il rilascio di monossido di azoto (NO), radicale libero protagonista degli effetti positivi neoangiogenetici e antidolorifici, dalle cellule coinvolte.

Indicazioni

  • epicondilite
  • epitrocleite
  • tendinite spalla
  • periartrite calcifica e non calcifica
  • tendinite gran trocantere
  • tendinite rotulea
  • sperone calcaneare/entesopatia calcifica calcaneare
  • fascite plantare
  • borsiti
  • contratture e stiramenti muscolari
  • cisti tendinee
  • pseudoartrosi segmenti ossei
    • necessatio centramento sotto guida radioscopica alla prima seduta

Controindicazioni

CONTROINDICAZIONI ASSOLUTE:

  • lesioni tendinee anche parziali documentate
  • pace maker
  • tumori anche pregressi
  • bambini e adolescenti
    • cartilagine di accrescimento
  • gravidanza
  • tessuto polmonare nella zona di trattamento
  • diabete
  • disturbi della coagulazione
  • processi settici articolari

CONTROINDICAZIONI RELATIVE:

  • se il pz assume antiaggreganti o anticoagulanti deve sospendere il farmaco previa decisione del
    medico curante. quindi e’ necessario far validare il giorno stesso il referto (in cui verrà inserita la
    dicitura «si rimanda al medico curante per l’eventuale sospensione della terapia»).
  • il pz dovra’ esibire il giorno del trattamento il certificato rilasciato dal proprio mmg che attesti
    la sospensione del farmaco.
  • qualora il pz assumesse antiaggreganti o anticoagulanti, deve essere segnato sull’agenda accanto al nome non assumere fans durante il trattamento

Esecuzione

PRIMA VISITA RADIOLOGICA
In data odierna sono stati presi in visione gli esami RM eseguiti in data {__/__/____} presso
questa Sede/altra Sede.
La valutazione anamnestica, unitamente agli esami portati in visione, depongono per
l’idoneità/non idoneità al trattamento ESWL per {motivo del trattamento}.
CONTROINDICAZIONI
– Lesioni tendinee documentate: SI/NO
– Tumori nella zona di trattamento: SI/NO
– Pace-maker cardiaco: SI/NO
– Disturbi della coagulazione/ assunzioni anticoagulanti e/o antiaggreganti: SI/NO
– Bambini e/o adolescenti con cartilagine d’accrescimento ancora attiva: SI/ NO
– Gravidanza: SI/NO
– Tessuto polmonare nella zona di trattamento: SI/ NO
– Diabete: SI/NO
  • Ogni ciclo è composto da 3 sedute
  • Il paziente può fare max 3 cicli/anno, a distanza di 30-40 giorni tra un ciclo e il successivo
  • Tra una seduta e l’altra deve intercorrere un intervallo minimo di 7 giorni e massimo di 10.

Bibliografia

  • Pagina realizzata a partire dalle slide rese gentilmente disponibili degli Specializzandi della Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica di Novara